Progetti in lingua straniera
I progetti extracurriculari che troverete in questa pagina testimoniano il nostro impegno nel trasmettere agli studenti un apprendimento delle lingue realmente efficace e interattivo e che vada oltre lo studio del libro di testo.
A causa dell’emergenza sanitaria in corso, quest’anno sarà particolare: non potremo proporre scambi e soggiorni, ma continuiamo a offrire corsi di preparazione per le certificazioni nelle diverse lingue, spettacoli e conferenze on-line, nonché, se possibile, visite guidate del territorio in lingua.
Attendiamo con pazienza di ripartire a pieno ritmo non appena sarà possibile.
Buona navigazione a tutti voi!
Scambi linguistici
Il Liceo ‘Cornaro’ è coinvolto da anni in numerosi scambi linguistico-culturali con scuole straniere.
Si tratta di esperienze in cui i nostri studenti e coetanei di diversa nazionalità si offrono ospitalità reciproca e condividono attività ed esperienze di apprendimento sia in ambito scolastico che extrascolastico.
La collaborazione con alcune scuole straniere non si è fermata nemmeno durante l’anno scolastico 2020–2021!
Nonostante il distanziamento imposto dalla pandemia, infatti, alcune classi hanno incontrato a distanza gli alunni della Shore Regional High School District (USA).
Per saperne di più sui nostri scambi, clicca sulle parole blu.
Scambio con Monmouth · New Jersey, USA
Soggiorni all'estero
Un soggiorno studio all'estero è un'esperienza di una o più settimane di studio in una scuola di lingue in un Paese straniero, durante la quale gli studenti alloggiano in un college o, più frequentemente, sono ospitati da famiglie straniere.
Per i nostri studenti ogni anno organizziamo diverse esperienze di immersione linguistica di questo tipo.
Se lo stato di emergenza pandemica lo permetterà, a settembre 2022, prima dell’inizio dell’anno scolastico 2022–2023, si svolgerà il soggiorno linguistico a Dublino. Partiranno gli alunni che attualmente stanno frequentando la quarta e che avevano già dato l’adesione durante l’anno scolastico 2019–2020.
Per saperne di più sui nostri soggiorni, clicca sulla foto.
Soggiorno linguistico a Dublino (Irlanda) · a.s. 2018–2019
Certificazioni
Ogni anno, il nostro Istituto propone ai propri studenti corsi propedeutici alle certificazioni in lingua inglese per i livelli B1, B2 e C1.
Dal 2018 siamo Centro di Preparazione riconosciuto da Cambridge per la lingua inglese.
Per l’anno scolastico 2021–2022, il Dipartimento di Lingue e culture straniere del Liceo ‘Cornaro’ propone la realizzazione di cinque o sei corsi a numero chiuso per le classi quarte e quinte, riservati agli studenti e alle studentesse che intendono ottenere la certificazione in lingua inglese B2 First (FCE) o C1 Advanced (CAE) e che abbiano superato il test di ammissione.
Vengono inoltre proposti due corsi di avviamento alla certificazione B2 Towards FCE per le classi terze.
I corsi, della durata di 14 lezioni da un’ora e mezza ciascuna, si svolgeranno a scuola in orario extracurricolare pomeridiano e con un massimo di 12 partecipanti, e saranno tenuti da un lettore madrelingua.
Le lezioni incominceranno lunedì 18 ottobre 2021, secondo gli orari che gli studenti troveranno sulla piattaforma Eventbrite. Per gli studenti che si iscriveranno all’esame sono previste tre ore extra per il ripasso e la simulazione.
In fondo alla pagina si può scaricare la circolare contenente informazioni in merito.
Corsi per la certificazione in inglese (per le classi quarte e quinte) e corsi propedeutici alla certificazione (per le classi terze) attivati per l'anno scolastico 2021–2022
B2 FIRST (FCE)
- classi quarte e quinte · lunedì 15:45–17:15 · da lunedì 18 ottobre 2021 · aula 217
- classi quarte e quinte · martedì 14:15–15:45 · da martedì 19 ottobre 2021 · aula 003
- classi quarte e quinte · giovedì 14:15–15:45 · da giovedì 21 ottobre 2021 · aula 117
- classi quarte e quinte · giovedì 15:45–17:15 · da giovedì 21 ottobre 2021 · aula 117
C1 ADVANCED (CAE)
- classi quarte e quinte · lunedì 14:15-15:45 · da lunedì 18 ottobre 2021 · aula 217
B2 TOWARDS FCE
- classi terze · venerdì 15:45–17:15 · da venerdì 22 ottobre 2021 · aula 102
Conversazioni
Ogni anno, il Dipartimento di Lingue e culture straniere del Liceo ‘Cornaro’ organizza per gli alunni del biennio corsi pomeridiani di conversazione in lingua inglese, con l'obiettivo di rafforzare quanto appreso nelle ore curricolari.
I corsi sono rivolti alle classi prime e seconde, e sono a numero chiuso (8–12 studenti al massimo).
I corsi, della durata di 14 lezioni da un’ora ciascuna, dalle 13:10 alle 14:10, saranno tenuti da un lettore madrelingua e incominceranno nella seconda metà di ottobre.
In fondo alla pagina si può scaricare la circolare contenente informazioni in merito.
Corsi di conversazione attivati per l'anno scolastico 2021–2022
LINGUA INGLESE
- classi prime · mercoledì 13:10–14:10 · da mercoledì 20 ottobre 2021 · aula 205
- classi prime · giovedì 13:10–14:10 · da giovedì 21 ottobre 2021 · aula 008
- classi seconde · mercoledì 14:10–15:10 · da mercoledì 20 ottobre 2021 · aula 205
- classi seconde · venerdì 13:10–14:10 · da venerdì 22 ottobre 2021 · aula 110
- classi seconde · venerdì 14:10–15:10 · da venerdì 22 ottobre 2021 · aula 110
Teatro
Il Liceo ‘Cornaro’ collabora regolarmente con numerose compagnie ed esperti esterni per offrire agli studenti spettacoli, laboratori, corsi specifici e atelier teatrali in lingua straniera.
Quest'anno andranno in scena:
- Shakespeare@work (Liceo ‘Cornaro’ · primavera 2022)
Ecco alcuni degli spettacoli proposti negli scorsi anni:
- The importance of being Earnest · Palketto Stage (a.s. 2019–2020)
- Shakespeare @work · Teatro Boxer (a.s. 2019–20)
- Pygmalion (adattamento dell’opera di G.B. Shaw) · American drama group Europe (a.s. 2018–2019)
- The picture of Dorian Gray (adattamento dell’opera di O. Wilde) · Palketto Stage (a.s. 2017–2018)
Conferenze
Il nostro Liceo organizza costantemente conferenze e incontri con esperti esterni per approfondire diversi aspetti della lingua e della cultura inglesi.
Un appuntamento fisso del nostro Liceo è costituito dalle conferenze in Lingua inglese con il relatore Joseph Quinn, che di anno in anno approfondisce argomenti diversi, come per esempio:
- WW 1 British culture and the The Great War of 1914-1918
- 1984. Has 1984 passed, or are we living it now, or has it yet to come?
- Crusoe. A look at the background and significance of this historic work
- Frankenstein. An investigation into the major themes and concerns in this Gothic, Romantic, Science Fiction classic
- Ireland History, culture, language, sport in Ireland
- Moonshot: The Cold War and the Apollo Lunar Landing of 1969
CLIL
Il Content and Language Integrated Learning (CLIL) è un approccio metodologico che prevede l’insegnamento di una materia non linguistica in una delle lingue straniere studiate a scuola.
In particolare, per l’anno scolastico 2021–2022 si prevede di attivare i seguenti moduli:
- in Inglese (Liceo scientifico): Matematica · Fisica · Scienze naturali
Uscite nel territorio
Ogni anno la Scuola, in collaborazione con enti e associazioni locali, organizza uscite alla scoperta del nostro meraviglioso territorio in cui gli studenti sono coinvolti in attività di studio e presentazione dei siti monumentali in lingua straniera.