Scuola & Territorio
L'integrazione della scuola con il mondo del lavoro
Cos'è
È strategica, per le Istituzioni scolastiche, l’adozione di agili strumenti per la gestione dei rapporti con il mondo produttivo e per il controllo e la verifica delle attività svolte da studenti e tutor, al fine di realizzare i percorsi di alternanza scuola-lavoro previsti dalla normativa scolastica.
Funzioni:
- attivare convenzioni stabili con imprese, soggetti del mondo produttivo, camere di commercio e altri enti;
- progettare e gestire il curriculum integrato dell’alunno;
- progettare percorsi formativi personalizzati
- curare la progettazione didattica delle attività di alternanza
- gestire le attività tutoriali interne e esterne
- programmare, realizzare attività in materia di salute e sicurezza degli studenti
- organizzare un sistema di monitoraggio delle attività
- curare la certificazione delle competenze
- attivare una condivisione dei risultati
- gestire le attività di rendicontazione
Come si accede al servizio
Per accedere al servizio basta premere il pulsante Scuola & Territorio (è necessario autenticarsi)
Luoghi in cui viene erogato il servizio
Liceo Statale ‘Alvise Cornaro’
-
Indirizzo
Via Antonio Riccoboni 14 · Padova
-
CAP
35127
-
Orari
Lunedì-venerdì: 7:30–17:30 · Sabato: 7:30–14:00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Per accedere al servizio servono una connessione a Inernet attiva e credenziali di accesso fornite dalla Segreteria scolastica o, in alternativa, quelle dei servizi SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta di identità elettronica).
Tempi e scadenze
Il servizio non prevede scadenze.
Contatti
S consiglia di rivolgersi ai recapiti in calce alla homepage del servizio.
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni su questo servizio, si consiglia di consultare la homepage del servizio.
A cosa serve
Funzioni:
- attivare convenzioni stabili con imprese, soggetti del mondo produttivo, camere di commercio e altri enti
- progettare e gestire il curriculum integrato dell’alunno
- progettare percorsi formativi personalizzati
- curare la progettazione didattica delle attività di alternanza
- gestire le attività tutoriali interne e esterne
- programmare, realizzare attività in materia di salute e sicurezza degli studenti
- organizzare un sistema di monitoraggio delle attività
- curare la certificazione delle competenze
- attivare una condivisione dei risultati
- gestire le attività di rendicontazione
Descrizione breve
Piattaforma per la gestione dell'alternanza scuola-lavoro.