Passaggi d'indirizzo · Esami d'idoneità · Iscrizione di studenti provenienti da altro Istituto
Domande di trasferimento
Le domande di trasferimento vanno inviate alla Segreteria del Liceo da un genitore all’indirizzo pdps06000v@istruzione.it.
Nella domanda va indicato quanto segue:
- nome dello studente o della studentessa
- istituto scolastico di provenienza
- classe frequentata
- documento di valutazione finale attestante l'ammissione o la non ammissione all'anno successivo
Le domande così compilate saranno valutate in due fasi, descritte di seguito.
- PRIMA FASE · giugno-luglio
Gli studenti in possesso del risultato di ammissione o non ammissione alla classe successiva possono presentare domanda di trasferimento dal 15 al 30 giugno.
L'esito della domanda sarà comunicato alle famiglie il giorno 6 luglio, dopo la valutazione della disponibilità dei posti e secondo i criteri stabiliti dal Regolamento d'Istituto.
Le domande pervenute dopo il 30 giugno verranno valutate nella seconda fase. - SECONDA FASE · luglio-settembre
Gli studenti e le studentesse in possesso del risultato di ammissione o non ammissione alla classe successiva possono presentare domanda di trasferimento entro il 1° settembre.
Gli studenti con il giudizio sospeso possono presentare domanda di trasferimento dopo il risultato dello scrutinio differito di agosto, ma in ogni caso entro e non oltre il 1° settembre.
L'esito della domanda sarà comunicato alle famiglie il giorno 8 settembre, dopo la valutazione della disponibilità dei posti e secondo i criteri stabiliti dal Regolamento d'Istituto
Domande di passaggio d'indirizzo o di idoneità
Le domande di passaggio d'indirizzo o di idoneità vanno presentate inviando i moduli opportuni debitamente compilati e disponibili in calce a questa pagina alla Segreteria del Liceo, all’indirizzo pdps06000v@istruzione.it, entro e non oltre il 30 giugno.
Gli studenti con il giudizio sospeso dovranno specificarlo al momento della domanda e informare la segreteria del risultato degli scrutini differiti entro il 1°settembre.
Entro il mese di agosto verrà pubblicato il calendario degli esami integrativi e dei colloqui.
I programmi per prepararsi agli esami integrativi e d'idoneità sono reperibili in PDF tra gli allegati in calce alla pagina raggiungibile premendo il pulsante qui sotto: