imagealt

Esami di Stato 2023

 

esami-di -stato-2021

 

La pagina del MIM dedicata agli Esami di Stato 2023 è on-line

È on-line la pagina dedicata agli Esami di Stato 2023, realizzata dal MIM per accompagnare scuole, dirigenti, docenti e candidati nelle fasi di avvicinamento alle prove.

Il portale contiene tutte le informazioni necessarie sulle novità previste negli Esami del primo e del secondo ciclo, notizie utili e risposte alle domande più frequenti, indicazioni su strumenti web e servizi di assistenza a disposizione delle Commissioni.

 

Documenti fondamentali e allegati

In fondo alla pagina sono disponibili i seguenti documenti:

  • Ordinanza Ministeriale 9 marzo 2023, n. 45, avente per oggetto Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l'anno scolastico 2022/2023
  • Decreto Ministeriale 25 gennaio 2023, n. 11, avente per oggetto Decreto di individuazione delle discipline oggetto della seconda prova scritta per l’Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione dell’anno scolastico 2022/2023 e scelta delle discipline affidate ai commissari esterni delle commissioni d’Esame.
  • Allegato 1 - Discipline dell'Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione - A.S. 2022/23 - Licei

 

Cerca la Commissione d'Esame

QUI si può interrogare il MIM per conoscere il nome dei Presidenti e la composizione delle Commissioni dell'Esame di Stato 2023. 

 

Trova la disciplina della seconda prova e le materie affidate a commissari esterni

Per conoscere le discipline oggetto della seconda prova dell'Esame di Stato e quelle affidate a commissari esterni, è a disposizione il motore di ricerca realizzato dal MIM.

 

Pagina dell'USR Veneto dedicata agli Esami di Stato

QUI si può consultare la pagina dell'USR Veneto dedicata agli Esami di Stato, costantemente aggiornata.

 

Curriculum dello Studente

Anche l'esame di Stato 2023 prevede che i candidati presentino il proprio Curriculum dello studente, il documento entrato in vigore nell'anno scolastico 2020–2021.

In attesa di nuove indicazioni, gli studenti possono trovare tutorial e altro materiale utile nella pagina dedicata sul sito del MIM o premendo il relativo pulsante nella sezione ‘PORTALI MINISTERIALI‘ presente nella parte bassa della homepage di questo sito.

Le informazioni sul documento e sulla sua compilazione sono disponibili nel sito ufficiale del Curriculum dello Studente.

In fondo alla pagina si possono scaricare i seguenti file. (Altri documenti saranno aggiunti a questo elenco via via che verranno pubblicati.)

  • Facsimile di Curriculum dello studente
  • Nota MIM 10 febbraio 2023, n. 4608, avente per oggetto Esame di Stato a conclusione del secondo ciclo di istruzione a.s. 2022/23 - indicazioni operative per il rilascio del Curriculum dello studente

 

Notizie dal MIM e dal ‘Cornaro’

Aggiornamento del 20 marzo 2023

In fondo alla pagina sono disponibili i seguenti documenti:

  • nota MIM 25 maggio 2023, n. 15851, avente per oggetto Adempimenti di carattere operativo e organizzativo relativi all'esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione – anno scolastico 2022-2023
  • nota MIM 20 marzo 2023, n. 9503, avente per oggetto Utilizzo delle calcolatrici elettroniche nelle prove scritte dell’esame di Stato del secondo ciclo di istruzione – a.s. 2022/2023
  • comunicazione Prot. n. 2502 del 20 marzo 2023, avente per oggetto Esame di Stato - Indicazioni per la predisposizione della relazione sul percorso PCTO
  • modello per la Relazione finale dei PCTO

 

Aggiornamento del 14 marzo 2023

In fondo alla pagina è disponibile il seguente documento:

  • comunicazione prot. n. 2305 del 14 marzo 2023, avente per oggetto Commissioni Esame di Stato 2022-23 - Comunicazione

 

Aggiornamento del 1 marzo 2023

In fondo alla pagina è disponibile il seguente documento:

  • Comunicazione Prot. n. 1855/5.4 del 1 marzo 2023, avente per oggetto Esame di Stato 2022/23 - Curriculum dello Studente - Registrazione alla piattaforma

Aggiornamento del 26 febbraio 2023

È consultabile QUI la pagina del MIM con tracce ed esempi di prima e seconda prova dell'Esame di Stato.

 

Aggiornamento del 25 gennaio 2023

QUI sono disponibili i seguenti documenti:

  • Decreto Ministeriale 25 gennaio 2023, n. 11, avente per oggetto Decreto di individuazione delle discipline oggetto della seconda prova scritta per l’Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione dell’anno scolastico 2022/2023 e scelta delle discipline affidate ai commissari esterni delle commissioni d’Esame.
  • Allegato 1 - Discipline dell'Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione - A.S. 2022/23 - Licei

 

Aggiornamento del 30 dicembre 2022

In fondo alla pagina è disponibile il seguente file:

  • nota MIM n. 2860 del 30 dicembre 2022, avente per oggetto Esame di Stato 2023 conclusivo del secondo ciclo di istruzione. Nota informativa

 

Aggiornamento del 27 ottobre 2022

In fondo alla pagina sono disponibili i seguenti file:

  • comunicazione Prot. n. 8745 del 27 ottobre 2022, avente per oggetto Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione anno scolastico 2022/2023 · Termini e modalità di presentazione delle domande di partecipazione
  • modulo per l'iscrizione agli Esami di Stato 2023

 

Aggiornamento del 24 ottobre 2022

QUI è disponibile la Nota MIUR n. 24344 del 23 settembre 2022, avente per oggetto Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l'anno scolastico 2022/2023 - Candidati interni ed esterni: termini e modalità di presentazione delle domande di partecipazione.

NB I candidati interni debbono presentare la domande di ammissione all'Esame di Stato entro il 30 novembre 2022; quelli esterni, dal 2 al 30 novembre 2022 seguendo le istruzioni contenute nella nota MIUR, disponibile anche in calce alla presente pagina.

 

Aggiornamento del 24 giugno 2022

L'ordinanza ministeriale 24 giugno 2022, n. 166 stabilisce che «l’esame di Stato conclusivo dei percorsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado per l’anno scolastico 2022/2023 [...] ha inizio, per l’intero territorio nazionale, con la prima prova scritta, il giorno 21 giugno 2022 alle ore 8:30» (art. 2, c. 1). 

L'ordinanza è disponibile in calce alla presente pagina.

Allegati

nota-mim-15851-25-maggio-2023.pdf

comunicazione-2502-predisposizione-relazione-pcto.pdf

comunicazione-2305-commissioni.pdf

nota-mim-9503-calcolatrici.pdf

modello-relazione-finale-pcto-2023.docx

registrazione-piattaforma-curriculum-studente-2023.pdf

ordinanza-45-esami-di-stato-9-marzo-2023.pdf

nota-mim-4608-10-febbraio-2023.pdf

dm-11-25-gennaio-2023.pdf

all-1-dm-11-25-gennaio-2023-licei.pdf

nota-mim-2860-30-dicembre-2022.pdf

facsimile-curriculum-studente.pdf

om-166-24-06-2022.pdf

comunicazione-8745-27-ottobre-2022.pdf

nota-miur-24344-23-09-2022.pdf

modulo-iscrizione-esame-di-stato-2023.doc