imagealt

Esame di Stato 2025

 

esame-stato

 

Pagina del MIM dedicata agli Esami di Stato 2025

È on-line la pagina dedicata agli Esami di Stato 2025 realizzata dal MIM per accompagnare Scuole, Dirigenti, Docenti e candidati nelle fasi di avvicinamento alle prove.

Il portale contiene tutte le informazioni necessarie sulle novità previste negli Esami del primo e del secondo ciclo, notizie utili e risposte alle domande più frequenti, indicazioni su strumenti web e servizi di assistenza a disposizione delle Commissioni.

 

Documenti ministeriali

Di seguito si elencano i documenti ministeriali relativi all'Esame di Stato 2025.

  • Nota MIM 3 aprile 2025, n. 13946 recante Requisiti di ammissione all’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione. O.M. 31 marzo 2025, n. 67. Chiarimenti
  • Ordinanza ministeriale 31 marzo 2025, n. 67 recante l’organizzazione e le modalità di svolgimento dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025 con la griglia di valutazione della prova orale
  • Circolare ministeriale 24 marzo 2025, n. 11942 recante Formazione delle commissioni dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’a.s. 2024/2025
  • Nota ministeriale 17 marzo 2025, n. 10961 recante Utilizzo delle calcolatrici elettroniche nelle prove scritte dell’esame di Stato del secondo ciclo di istruzione – a.s. 2024/2025. Elenco aggiornato
  • Decreto Ministeriale 28 gennaio 2025, n. 13 recante Decreto di individuazione delle discipline oggetto della seconda prova scritta e di scelta delle discipline affidate ai commissari esterni delle commissioni dell'esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l'anno scolastico 2024/2025
  • Nota ministeriale 25 novembre 2024, n. 47341 recante Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025 -
    Candidati interni ed esterni: termini e modalità di presentazione delle domande di partecipazione            
  • Decreto ministeriale 12 novembre 2024, n. 226 recante Criteri per il riconoscimento dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento e delle attività assimilabili per i candidati interni ed esterni ai fini dell’ammissione agli esami di Stato per il secondo ciclo di istruzione, ai sensi dell’articolo 13, comma 2, lettera c) e dell’articolo 14, comma 3, ultimo capoverso del decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 62 
  • Ordinanza ministeriale 20 giugno 2024, n. 128 recante Ordinanza relativa al calendario delle festività e degli esami · anno scolastico 2024/2025   

 

Disciplina della seconda prova e materie affidate a commissari esterni

Per conoscere le discipline oggetto della seconda prova dell'Esame di Stato e quelle affidate a commissari esterni, è a disposizione il motore di ricerca del MIM.

La tabella seguente riassume le assegnazioni ministeriali per la nostra Scuola. In rosso sono indicate le discipline affidate a commissari esterni. Di queste ultime si indicano anche le classi di concorso.

 

INDIRIZZO DI STUDIO
PRIMA PROVA
SECONDA PROVA
DISCIPLINE ESTERNE
Scientifico Lingua e letteratura italiana · A011
Matematica

Filosofia · A019
Scienze naturali · A050

Scientifico - opzione ‘scienze applicate’ Lingua e letteratura italiana · A011 Matematica

Filosofia · A019
Scienze naturali · A050

Linguistico Lingua e letteratura italiana · A011 e A012 Lingua e cultura straniera 1

Lingua e cultura straniera 2 · A024
Storia dell'arte · A017 e A054

 

Presidenti di Commissione e Commissari d'Esame esterni

Nei primi giorni di giugno sarà disponibile il motore di ricerca delle Commissioni dell'Esame di Stato 2025.

 

USR Veneto ed Esami di Stato

 

Curriculum dello studente

Anche l'esame di Stato 2025 prevede che i candidati presentino il proprio Curriculum dello studente, il documento entrato in vigore nell'anno scolastico 2020–2021.

In base alle Linee guida per l’orientamento emanate con Decreto Ministeriale 22 dicembre 2022, n. 328, dall’anno scolastico 2023–2024 il Curriculum dello studente è integrato all’interno dell’E-Portfolio.

Di conseguenza, a partire dall’anno scolastico 2023–2024 l’inserimento delle informazioni per la predisposizione del Curriculum da parte degli studenti avviene mediante la relativa sezione della piattaforma Unica 

 

Documenti dei Consigli di classe

Il 15 maggio 2025, sull'Albo On-line della Scuola verranno pubblicati i Documenti dei Consigli delle classi quinte

 

Archivio delle prove scritte

Nell' archivio delle tracce delle prove scritte del MIM sono raccolte le prove scritte degli Esami di Stato a partire dall'anno scolastico 2004–2005.